domenica 20 marzo 2011

Tutto si ricicla, nulla si distrugge

Ecco ancora qualche consiglio da parte dei nostri paladini dell'ambiente
 

Nulla si può semplicemente buttar via
Mettiamo che  abbiamo voglia di una tavoletta di cioccolato.  La tavoletta è impacchettata con della carta e un sottile foglio di alluminio.  Finita la cioccolata, appallottoliamo la confezione e la buttiamo nella spazzatura.  Giù il coperchio!  Via i rifiuti! Ma questo vale solo per noi e qui sta il problema.
Nulla si può semplicemente buttar via.  Tutto ciò che è presente sulla Terra, in qualche modo si conserva: non si distrugge, si trasforma solamente in un'altra sostanza.
Prendiamo la confezione della cioccolata.
Passa dal secchio al bidone delle immondizie.  Da qui sparisce nel camion che la porta alla discarica o all'inceneritore.
Alla discarica la nostra confezione, ridotta a una pallottola, sta accanto ad altri rifiuti sopra un mucchio enorme.
La carta si disfa lentamente, marcisce, inserendosi così nel ciclo naturale: la sua materia prima infatti è il legno.  Non sparisce, torna semplicemente in circolo.
Il foglio di alluminio invece resta tale e quale, non si dissolve: è eterno.
E cosa succede quando la confezione della nostra cioccolata va a finire nell'inceneritore? Sparisce?
Non è vero!  Quando il nostro rifiuto brucia, produce gas e cenere.  Fumo e gas finiscono nell'aria e una parte di questi ricade sulla Terra.
La cenere resta come residuo sul fondo del forno  e deve essere sistemata in speciali discariche
Il caso della nostra carta argentata era solo un esempio per capire come sia impossibile far sparire completamente qualcosa.  Perciò non è sorprendente avere dei problemi con i rifiuti.  Tutti ne hanno sentito parlare: i rifiuti crescono a montagne! 
Rischiamo di soffocare nei rifiuti!
Qualcuno ha anche avuto l’idea di spedire i nostri rifiuti nello spazio!
Nei paesi industrializzati ogni persona produce 250-750 chili di rifiuti all'anno.  A questi si devono aggiungere le enormi quantità di rifiuti industriali. Sulla Terra ci sono più di 5 miliardi di individui.  Tutti insieme generano quantità incredibili di spazzatura.  Molte sostanze preziose vengono buttate via anche se potrebbero essere riciclate; molte sostanze nocive finiscono tra i rifiuti, minacciando il nostro ambiente. Morale: anche se il problema è enorme, bisogna in qualche modo porvi rimedio.
In ogni parte del mondo, oggi come sempre, vi sono persone che vivono dei rifiuti, rovistando nei bidoni della spazzatura o nelle grandi discariche: sono sempre i più poveri a farlo.  Ancora oggi moltissimi bambini del Terzo Mondo si sfamano tra i bidoni dei rifiuti, raccogliendo quello che gli altri buttano via con noncuranza.  La spazzatura è una parte della nostra vita.  Essa ha sempre preoccupato le comunità degli uomini, creando loro ogni tipo di problema  e oggi ciò continua ad accadere, anche se i problemi cambiano.
Perciò, cari ragazzi
IMPARIAMO A RIFIUTARE!!!

Nessun commento:

Posta un commento