Elenchiamo i RIFIUTI che i ragazzi come noi producono:
• Carta di merendine;
• Lattine;
• Cibo avanzato;
• Fogli di carta;
• Giornali vecchi;
• Scatole di biscotti;
• Tovaglioli di carta;
• Fazzoletti di carta;
• Bottiglie di plastica;
• Sacchetti delle patatine;
• Brick succhi di frutta;
• Imballaggi di plastica;
• Carta caramelle;
• Bicchieri, piatti e posate di plastica;
• Barattoli di plastica.
ma … i RIFIUTI cosa sono?
I rifiuti sono gli scarti di ogni genere che buttiamo via perché hanno esaurito la loro funzione o il loro contenuto.
Possono essere:
A) rifiuti urbani o civili: sono prodotti dall’uomo e costituiti da materiali a volte riciclabili a volte non riciclabili
A) rifiuti urbani o civili: sono prodotti dall’uomo e costituiti da materiali a volte riciclabili a volte non riciclabili
B) rifiuti organici o biodegradabili: sono tutti quei rifiuti che si trasformano naturalmente in altre sostanze riutilizzabili
Ci siamo anche chiesti: «ma in natura esistono i rifiuti?»
In natura tutto ciò che è uno scarto si trasforma in modo naturale in altre sostanze che vengono riutilizzate da altri esseri viventi.
Gli scarti dell’uomo sono spesso non biodegradabili e quindi non possono trasformarsi naturalmente in sostanze riutilizzabili.
Il ciclo dell’uomo e’ aperto: scarto = rifiuto
Classifichiamo i nostri rifiuti giornalieri in:
CONTENITORI NON CONTENITORI
• carta merendine cibo avanzato
• lattine fogli di carta
• scatola biscotti giornali vecchi
• bottiglia plastica tovaglioli di carta
• sacchetti patatine fazzoletti di carta
• brick succhi di frutta bicchieri carta
• imballaggi plastica piatti di carta
• carta caramelle posate di plastica
• barattoli
Nessun commento:
Posta un commento